Un capostano è una macchina che facilita il sollevamento di un peso elevato facendo girare un tamburo. Questa tecnologia esiste da centinaia di anni, ed è stata utilizzata sia sulle navi a vela che sulle macchine industriali. Scopriamo quindi meglio questa straordinaria apparecchiatura e come viene impiegata nelle odierne industrie.
Ancora da Barca in Acciaio Inox 316 di Classe Marina Stile Delta per Attracco
I verricelli sono da tempo utilizzati dai marinai per facilitare l'alaggio e il sollevamento degli ancoraggi sulle navi. Collegato a un asse a forma di croce, il tamburo veniva facilmente azionato mediante una manovella e poteva sollevare ancore pesanti in modo che la nave potesse essere ancorata in posizione. Con lo sviluppo, il verricello divenne sempre più sofisticato, efficiente e potente, diventando uno strumento essenziale per i marinai in alto mare.
Il concetto alla base di un argano è piuttosto semplice: un tamburo viene azionato da una fune o catena avvolta attorno ad esso, sollevando oggetti pesanti nel processo. Il tamburo è collegato a un cambio che amplifica la forza applicata al manico, facilitando il sollevamento di carichi pesanti. Le dimensioni e lo stile del tamburo possono variare: alcuni argani sono piccoli e portatili, destinati a usi non industriali, mentre altri sono unità grandi e robuste utilizzate per operazioni di traino su larga scala.
Nelle odierne industrie, un argano è utilizzato in settori diversi come costruzioni e produzione, trasporti e logistica. È possibile vederli in fabbriche, magazzini e cantieri per spostare carichi pesanti come travi d'acciaio, macchinari o materiali da costruzione. Gli argani si trovano comunemente anche sul ponte di una nave, dove aiutano nella navigazione e nell'ormeggio della nave in porto o in bacino, ma possono essere impiegati anche in altre operazioni di traino pesante, ad esempio per rimorchiare un veicolo o addirittura per spostare quasi ogni tipo di macchinario pesante.
Nella selezione di un argano per un'applicazione, è necessario considerare il peso del carico da trainare, la lunghezza per cui dovrà essere sollevato e lo spazio disponibile per alloggiare effettivamente la macchina. Esistono diversi tipi di argani per soddisfare le specifiche esigenze e preferenze degli utenti; l'argano elettrico, l'argano idraulico e il tipo manuale hanno ciascuno vantaggi e svantaggi propri. WorkSafe raccomanda di scegliere un argano adatto ai requisiti del lavoro per garantire operazioni sicure ed efficienti.
La tecnologia dei capisaldi è notevolmente migliorata nel XXI secolo: nuovi materiali e progetti hanno reso queste macchine più potenti e facili da utilizzare che mai. Oggi, i capisaldi elettrici sono impiegati in settori che richiedono precisione e controllo, mentre i capisaldi idraulici sono spesso scelti per applicazioni gravose in cui sono necessarie capacità di sollevamento maggiori. Con lo sviluppo costante in atto, questi capisaldi continueranno a evolversi per rispondere alle esigenze delle odierne industrie.